03 - Dermoriflessologia - antropologicamenteaps

Antropologicamente Aps
Vai ai contenuti
La Dermoriflessologia
E’ una tecnica riflessologica che utilizza la superficie cutanea come specchio della sfera psichica e somatica.
Il fondamento scientifico della Dermoriflessologia si basa sugli studi, le ricerche e soprattutto gli esperimenti fatti da Giuseppe Calligaris neurologo e docente presso l’Università La Sapienza di Roma dal 1910 al 1939.
Calligaris si laurea a Bologna nel 1901 in neurologia con la tesi “il pensiero che guarisce”.
Con la tesi anziché attirare diffidenza su di lui, attira l’attenzione del Prof. Mingazzini, padre della neurologia moderna, che lo fa suo assistente.
Scopri l’esistenza di una Triplice Corrispondenza, Corpo-Psiche-Pelle:
Emozioni e pensieri producono risposte a livello somatico e, reciprocamente, le condizioni fisiche influenzano pensieri ed emozioni. Questa relazione si riflette sul tessuto cutaneo, dove è possibile individuare e riconoscere i flussi dell’energia e le memorie cristallizzate nel corpo e nei sistemi energetici. E, sempre attraverso la pelle, è possibile inviare segnali al corpo e alla psiche per indurre risposte di autoguarigione o stimolare sentimenti positivi o, addirittura, facoltà superiori.
La ricerca si esegue attraverso un’apparecchio di elettrostimolazione (TENS – Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation) si vanno a testare le condizioni di benessere o di malessere dei vari organi e del sistema emozionale, attraverso la mappa presente nel palmo e nel dorso delle mani. Una volta individuati gli squilibri, sempre attraverso la stimolazione cutanea (a diversa intensità e frequenza), è possibile inviare segnali al corpo e alla psiche per indurre risposte di autoguarigione o stimolare sentimenti positivi
La Dermoriflessologia dispone di:
• mappe psicosomatiche con le corrispondenze tra organi fisici e sentimenti/emozioni;
• mappe cronologiche per accedere alle memorie individuali ed elaborarle;
• mappe genealogiche per accedere alle memorie degli avi ed elaborarle;
• mappe oniriche per polarizzare i sogni e il lavoro dell’inconscio;
• mappe psichiche per focalizzare sentimenti ed emozioni e sfruttare il potenziale nascosto in noi;
• mappe metapsichiche per attivare e incrementare le facoltà superiori;
• mappe evolutive per sperimentare percorsi di crescita personale;
• mappe alchemiche per sviluppare coscienza e consapevolezza, promuovere l’evoluzione spirituale.
Negli ultimi anni di ricerca si sono aggiunti nuovi punti riflessogeni individuati grazie alle conoscenze tramandate nei secoli dai personaggi del calibro di Georges Ivanovič Gurdjieff, Rudolf Steiner, Carl Gustav Jung e Carlos Castaneda.
Il Dermoriflessologo è un supporter, un coach, un assistente che accompagna la persona da una situazione presente a una desiderata e lo aiuta a prendere coscienza della condizione attuale e delle motivazioni che lo hanno condotto fin lì. Lo aiuta a operare un cambiamento per migliorare il proprio rapporto con se stesso e con il mondo circostante, facendogli scoprire e valorizzare le proprie potenzialità. Lo aiuta inoltre a individuare i propri obiettivi e a raggiungerli attraverso un processo autonomo di auto-conoscenza e apprendimento.
Biagio Tufaro

Indirizzo: Via Torre, 9 - 81040 Pontelatone (CE)
Per ulteriori informazioni
Torna ai contenuti