011 - l'Arco della Corte - antropologicamenteaps

Antropologicamente Aps
Vai ai contenuti
L'Arco e la Corte:
Una Casa Editrice Poliedrica
 
Fondata nel 2001, L'Arco e la Corte nasce con una missione ben precisa: pubblicare letteratura e saggistica dedicata al fantasy, con un occhio di riguardo per opere e saggi su autori come J. R. R. Tolkien. Nel corso degli anni, però, questa casa editrice ha ampliato il suo raggio d'azione, rimanendo sempre fedele alla sua vocazione originaria.

L’Arco e la Corte ha saputo ascoltare i propri lettori e diversificare la propria offerta editoriale. Tra i nuovi temi esplorati troviamo:
  • Esoterismo: Testi che esplorano i misteri e le pratiche spirituali antiche e moderne.
  • Storia Nord Irlandese: Saggi e opere che analizzano i complessi eventi storici di questa regione.
  • Tradizioni Europee: Un viaggio attraverso le tradizioni culturali del continente.
  • Conflitti Storici: Analisi approfondite di conflitti come quello tra Savoia e Borbone e la guerra civile americana tra unionisti e confederati.
  • Tematiche Storico-Architettoniche: Esplorazioni delle intersezioni tra storia e architettura.
  • Storia Classica: Opere che si immergono nel mondo antico.
  • Storia Pugliese: Focus sulla storia e le tradizioni della Puglia.

Grazie alla creazione di numerose collane tematiche, L'Arco e la Corte è riuscita a intercettare un pubblico sempre più ampio e variegato. Questa capacità di rispondere agli interessi dei lettori ha permesso alla casa editrice di affrontare argomenti di grande rilevanza e attualità.

A partire da quest'anno, L'Arco e la Corte curerà anche una rivista di studi tradizionali storica, ampliando ulteriormente il proprio impegno nella divulgazione culturale e storica.

L'Arco e la Corte continua così il suo percorso di crescita, mantenendo alta la qualità delle sue pubblicazioni e ampliando continuamente i propri orizzonti tematici.

Indirizzo: Via Torre, 9 - 81040 Pontelatone (CE)
Per ulteriori informazioni
Torna ai contenuti